Casa

Arredare il soggiorno in stile classico ecco come fare

Torna il tempo in cui si arredava il soggiorno con mobili classici come divani, tavoli e sedie. Ma non basta solo uno stile classico, bisogna anche abbinarlo alla decorazione della casa e alle proprie esigenze.

Ecco come arredare il soggiorno in maniera chic senza spendere troppo.

Arredare il soggiorno in stile classico: idee e soluzioni

Se vuoi arredare il tuo soggiorno in uno stile classico ma non sai come fare, ecco alcune idee ed esempi pratici per farti guidare.

Per rendere il tuo soggiorno ancora più accogliente e raffinato, puoi utilizzare ambientazioni tipiche come le tovaglie rosse e i tappeti orientali, oppure optare per elementi più moderni come la tenda da notte a righe o il divano contemporaneo con il tacco a spillo.

Le tovaglie rosse sono una delle prime pezzi di arredo adottati dai classicisti per propri ambienti. Si prestano bene sia alle aree giochi che all’ingresso della casa. Inoltre, se disponibili in diverse size, si possono abbinare facilmente a tutti i tipi di colore dell’ambiente dell’appartamento.

Arredare il soggiorno in stile classico è una cosa molto semplice, basta ispirarsi alle proprie inclinazioni personali e alle preferenze degli altri.

Ecco un esempio pratico di ciò che potresti prendere in considerazione per creare un ambiente classico secondo le tue preferenze:

  1. Accostare le pareti per dare un tocco di colorito all’ambiente. Alternare tendaggi chiari a tendaggi moretti o bianchi consentirà di creare una atmosfera più varia e accattivante.
  2. Scegliere le sedie in legno di quercia o di cedro, che conferiranno un tono ricco e voluttuoso all’ambiente.
  3. Mettere in terra un tappeto con una poltrona dal design sofisticato, come il sofà a castello o la poltrona dai lineamenti elaborati.

In concomitanza alla scelta dei mobili e della tappezzeria vi consigliamo di valutare anche l’illuminazione della stanza. Potete visionare dei lampadari classici proposti dal sito mondoluce e scegliere quelli più consoni al vostro arredamento

Quali sono le migliori marche di mobili classici?

Se vuoi arredare il tuo soggiorno in stile classico, ecco quali sono le migliori marche di mobili classici. Alcune di queste aziende offrono anche una vasta gamma di prodotti per la casa, come lampade, tavoli e sedie, che si adatto perfettamente al gusto del proprio soggiorno.

Come scegliere arredamento classico

Se l’arredamento della tua casa è in stile classico, allora cerca di seguire le nostre indicazioni per avere il look giusto. Innanzitutto, scegli una tonalità neutra come colore delle pareti e degli arredamenti.

In secondo luogo, opta per mobili antichi (da valutare) e ben conservati, come quadri, lampade a candele e tavoli. Infine, ricorda di utilizzare sempre complementi d’arredo come vasi, sedie e braccioli in velluto.

Inoltre, tutti gli arredamenti classici hanno degli standard specifici. Ad esempio, i mobili più antichi hanno colori tenui (ad esempio color panna o bianco o pastello come verde chiaro, rosa o azzurro) e la forma arrotondata.

I materiali più comuni e antichi invece, sono il marmo, il legno massello, il ferro battuto e il vetro.

In un ambiente antico e classico, non si predilige l’evoluzione o la tecnologia, bensì la maestosità degli elementi che compongono l’appartamento (in pieno stile vintage, ispirato anche al noto e richiestissimo shabby chic).

Articoli correlati