Economia e Finanza

Errori imprenditoriali che rendono l’azienda poco stabile: i più diffusi e come evitarli

L’apertura di un’azienda o una piccola attività è sempre un momento molto emozionante per un giovane che aspira a diventare un imprenditore di successo e decide di investire tutte le proprie energie e il proprio denaro nella realizzazione del suo sogno.

Chiaramente si è molto spesso mossi dalla passione per un determinato settore, magari da abilità tecniche, ma non sempre tali qualità sono sufficienti a far prosperare un’azienda e a renderla stabile prima dei primi 5 anni di vita.

Una statistica abbastanza negativa dice che il 40%  delle imprese individuali chiude prima del compimento dei 5 anni (come potrete approfondire qui) e se volete evitare questo triste destino fareste bene a non commettere gli errori che analizzeremo insieme nelle prossime righe.

Business plan e gestione del flusso di cassa: sapete di che cosa si tratta?

Il business plan deve essere il fondamento della vostra azienda, il documento nel quale riportate in modo analitico tutto ciò che verrà deciso, adottato ed implementato.

In sostanza comprende le spese relative alla produzione e i ricavi previsti, insieme ad ogni tipo di investimento e al suo ammontare che dovrete fare per sviluppare l’azienda. Questo documento è fondamentale per avere una mappa chiara su come guidare la vostra impresa, evitando così investimenti o spese azzardate che potrebbero portarvi al fallire prima del previsto.

Se volete avere maggiori informazioni nel merito o imparare come creare il vostro business plan vi suggeriamo di leggere i numerosi articoli di approfondimento presenti sul sito b-plannow. Così facendo avrete tutti gli elementi specifici che vi aiuteranno a creare quello che terrà a galla la vostra azienda.

Il marketing non è solo per le multinazionali

Altro errore che spesso viene commesso è la mancanza di implementazione di vere e proprie strategie di marketing. Questa parola fa pensare che tali strategie siano adatte solamente ai grandi brand e multinazionali, portandoci così ad assumere una web agency economica che crei i post su Facebook per acquisire clienti con scarsi risultati.

Purtroppo il marketing è l’unico strumento che vi porterà ad acquisire clienti ripetutamente e dovete fare in modo di avere strategie efficaci, partendo dai canali online che Google vi mette a disposizione, per finire poi a vere e proprie strategie offline e di creazione di referral.

Proprio il referral è la prima strategia che bisogna implementare e per questo motivo vi suggeriamo anche di leggere questo articolo che vi spiegherà passo per passo come crearla.

Non si può fare tutto da soli

Sebbene avere molto personale non sia molto vantaggioso all’inizio e potrebbe portarvi ad avere delle spese molto alte, non potete di certo far prosperare la vostra azienda interamente da soli.

Occuparsi di marketing, vendite, produzione e amministrazione nell’arco delle 8 ore lavorative non è possibile e questo vi porterà a sottovalutare qualche aspetto importante della vostra attività.

Fate in modo di avere dei collaboratori o dei partner con cui suddividere il lavoro di erogazione dei servizi e produzione. In questo modo potrete concentrarvi maggiormente sull’acquisizione clienti e la vostra struttura tenderà a stabilizzarsi e ad essere più solida.

Le altre aziende sono vostri competitor, ma non potete di certo fare la guerra a tutti: cercate di stringere partnership e accordi con altri imprenditori come voi per avere vantaggi reciproci.

Evitando di commettere questi errori banali riuscirete così a far prosperare la vostra azienda e a non fare parte di quel 40% di imprenditori che chiude l’attività prima del compimento dei 5 anni di età.

Articoli correlati