Uncategorized

Prestito urgentissimo per lavoratore stagionale: come averlo

prestito-urgentissino-per-lavoratore-stagionale

Chi è in cerca di un prestito urgentissimo ma è inquadrato come lavoratore stagionale, la difficoltà più grande è presentare un documento affidabile come la busta paga. Le banche o le istituzioni finanziarie, vogliono una prova che il futuro debitore sia in grado di restituire il capitale ottenuto in prestito.

Oggi nonostante sia sempre più difficile ottenere un finanziamento senza busta paga, le soluzioni ci sono e non è affatto impossibile. Ad esempio, si potrà ricorrere a delle opzioni e garanzie alternative, che potrebbero includere un garante, una garanzia reale (poco vantaggiosa) o dimostrare la capacità di saldare il debito.

D’altronde chi lavora a stagioni, nonostante i suoi introiti in quelle mensilità possano essere sostanziosi, non può dimostrare alla banca di avere un reddito fisso e costante. Ecco perché l’ideale sarebbe rivolgersi ad una società finanziaria e mostrare ad essa, di poter ripagare il debito relativamente al finanziamento.

Prestiti urgenti e senza busta paga per un lavoratore stagionale

Per prestito urgentissimo si fa riferimento ad un importo da erogare nel più breve tempo possibile. Anche quelli senza busta paga prevedono questa opzione, ma l’istituto creditizio dev’essere sicuro di potersi fidare e di quali garanzie potrebbe offrire il soggetto interessato al finanziamento.

Ecco le soluzioni per ottenere un prestito senza busta paga:

  • Garante: un terzo soggetto che promette di adempiere e di assumersi la responsabilità del debitore principale, qualora quest’ultimo non possa più pagare il debito. Tale figura dovrà avere una busta paga o un cedolino pensionistico per comprovare la sua capacità reddituale.
  • Dichiarazione dei redditi: un lavoratore stagionale potrà dimostrare la sua capacità economica tramite un estratto conto bancario o con la dichiarazione dei redditi. Inoltre, potrebbe presentare contratti d’affitto o il comprovato pagamento di bollette del gas, luce, acqua e così via.
  • Garanzia reale: è quella meno conveniente in quanto i rischi sono più grossi (nella maggior parte dei casi), rispetto al prestito stesso. Si tratta di ipotecare o pignorare un bene immobile in caso di inadempienza.

 

Chi va alla ricerca di un finanziamento urgentissimo pur non avendo una busta paga, non può aspettarsi grandi cifre. Solitamente (salvo rari casi), la banca o l’ente finanziario, sarà disposto ad erogare una somma che va da un minimo di 1.000€ fino ad un massimo di 5.000€.

 

Se i requisiti venissero soddisfatti senza problemi, allora il prestito potrà essere accreditato anche in 24 o massimo 48 ore.

Articoli correlati