Istruzione

UNIFormare: il portale dei videocorsi professionali e crediti CFP

La formazione ricopre un ruolo di primaria importanza all’interno del mercato del lavoro. Tuttavia, chi è occupato spesso fatica a conciliare i propri tempi lavorativi con quelli dello studio, rischiando di non riuscire ad accrescere le proprie competenze in modo continuo e adeguato.

UNIFormare nasce con l’obiettivo di fornire ai propri utenti un’offerta formativa altamente professionalizzante, mettendo a disposizione videocorsi professionali interamente realizzati per essere fruibili in modalità e-learning.

Grazie all’ampia gamma di corsi presenti all’interno del sito, lavoratori e professionisti di diversi settori hanno la possibilità di aggiornare e implementare le proprie competenze comodamente da casa, gestendo in totale autonomia i tempi destinati all’apprendimento.

Videocorsi professionali: i vantaggi

I vantaggi dell’intraprendere un percorso di formazione online sono molteplici, e riguardano principalmente una maggiore libertà nella gestione delle tempistiche personali.

Grazie ai videocorsi professionali non è infatti necessario svolgere fisicamente le attività in un’aula vera e propria: tutte le nozioni possono essere apprese tramite le video lezioni ed il download di materiale didattico specifico preparato da docenti altamente qualificati. Il tutto comodamente da casa!

Ciascun video presente sulla piattaforma può essere interrotto quando più lo si ritiene opportuno, in modo da tornare su concetti poco chiari e apprendere in modo più efficace.
Imparare ed aggiornarsi è molto semplice: basta avere a disposizione una connessione web e un dispositivo sia mobile sia fisso, registrarsi alla piattaforma e selezionare il corso di proprio interesse. Oggi più che mai, puntare sulla didattica online è una scelta necessaria ma allo stesso tempo accessibile!

L’offerta formativa: videocorsi professionali

La piattaforma ospita un’offerta formativa in grado di garantire all’utente una professionalità didattica completamente paragonabile a quella della formazione in presenza.
Le lezioni multimediali sono progettate per risultare molto più interattive rispetto a quelle in presenza, grazie al frequente utilizzo di complementi multimediali in forma di audio e animazione.

Per far conoscere agli allievi il proprio docente, ogni videocorso professionale è preceduto da un video di presentazione in cui l’insegnate illustra la struttura del corso. Nonostante l’apprendimento sia basato sulla fruizione di video lezioni, i partecipanti possono contattare in qualsiasi momento il docente per richiedere chiarimenti e delucidazioni.

L’offerta formativa relativa ai videocorsi professionali comprende le seguenti categorie:

  • Computer Base
  • Disegno e Rendering
  • Fotografia, Video e Audio

Grazie a questi videocorsi sarà possibile ampliare le proprie competenze riguardo ai principali software di progettazione ed elaborazione grafica, risparmiando non solo in termini di tempo ma anche economici.
Il costo medio di un corso online è infatti nettamente inferiore a un corso di pari livello tenuto in presenza.

Per avere un’idea della modalità didattica è inoltre possibile accedere a un videocorso gratuito dedicato a Photoshop, pensato principalmente per fornire competenze di livello base a chi abbia la necessità di intraprendere una carriera nel settore grafico.

Videocorsi professionali per acquisire CFP

La particolarità del sito è quella di proporre videocorsi professionali accreditati: frequentandoli, è possibile acquisire crediti formativi professionali, necessari per assolvere l’obbligo di formazione professionale continua. Essi sono rivolti a 6 differenti ordini professionali:

  • Corsi Accreditati per Agronomi
  • Corsi Accreditati per Architetti
  • Corsi Accreditati per Geometri
  • Corsi Accreditati per Ingegneri
  • Corsi Accreditati per Periti Agrari
  • Corsi Accreditati per Periti Industriali

Alla fine di ciascun corso, gli alunni riceveranno un attestato tramite posta elettronica, con allegato l’elenco delle competenze acquisite. Essi potranno inoltre prendere visione dei CFP conseguiti direttamente all’interno della piattaforma del proprio ordine di riferimento.

Come sono strutturati i videocorsi professionali?

Ad ogni corso è dedicata una specifica scheda comprendente tutte le informazioni relative agli argomenti e alle modalità di svolgimento: all’interno di essa è possibile approfondire sia i contenuti del corso, sia a quali destinatari esso è rivolto.

Prima di procedere all’acquisto quindi, gli utenti possono esaminare attentamente tutte le caratteristiche del corso e gli argomenti che verranno trattati. In generale, la durata e il costo dei videocorsi professionali possono variare in base al livello di preparazione richiesto e al numero dei CFP che permettono di acquisire.

Come ci si iscrive a un videocorso?

La procedura per iscriversi ad un videocorso è pratica ed immediata: dopo essersi registrati alla piattaforma inserendo i propri dati è infatti sufficiente selezionare il videocorso professionale di proprio interesse ed effettuare il pagamento tramite PayPal o carta di credito.

Completata questa procedura, l’utente può accedere direttamente tramite browser all’elenco di video lezioni disponibili e al materiale didattico ad esse correlato.

Lo staff della piattaforma è inoltre disponibile a risolvere eventuali dubbi da parte degli allievi attraverso due differenti canali: via e-mail e telefonicamente.
Accrescere la propria carriera in pochi click e in modo personalizzato non è mai stato così semplice!

Articoli correlati