Hobby e Fai da te

Alcune delle piante da poter utilizzare per la siepe di casa

Per avere una siepe molto piacevole esteticamente, funzionale e che ha bisogno di poca manutenzione è un’ottima scelta la specie Pyracantha che, con la costellazione di bacche rosse, rende l’ambiente accogliente e colorato.

È utile anche come schermo per il vento, la sua elevata rusticità le permette di tollerare anche le temperature più rigide, dovete però garantirle sempre l’esposizione al sole.

Necessita di un apporto idrico esterno a quello piovano solamente in estate ed è possibile acquistarla online dal sito www.solopiante.it ricevendola direttamente a casa.

 Una delle siepi più comuni è quella di Viburno che permette di delimitare il giardino con una caratteristica cinta vegetale di color verde acceso.

In primavera assisterete alla fioritura di questa pianta con la comparsa di piccoli fiorellini bianchi su tutta la parete vegetale.

Garantisce il mantenimento della privacy grazie al raggiungimento di altezze importanti, arrivando anche sopra i 2 metri.

 Se si cerca una siepe con un’elevata resistenza all’inquinamento il Pitosforo è la pianta adatta. Viene in genere utilizzata per delimitare le aree e non è molto comune come siepe da giardino anche se assolve molto bene al suo compito.

È consigliata anche sui balconi delle grandi città per fare da barriera agli occhi indiscreti dei vicini. Il suo punto debole è la necessità di manutenzione per il mantenimento della forma frenando la sua tendenza ad assumere grandi dimensioni e la tolleranza ridotta al freddo dato che necessita di una copertura in caso di temperature molto rigide.

I punti di forza sono la perfetta tolleranza del caldo afoso e dei periodi di siccità e la piacevole esteticità dei fiori bianchi e carnosi che si sviluppano a partire dalla primavera.

 Per concludere questa piccola trafila di specie più o meno conosciute per creare delle ottime siepi possiamo menzionare la Photinia; una pianta perfetta per chi desidera una siepe senza essere appassionato di giardinaggio.

Questa specie risulta essere ottimale per chi vuole avere una parete vegetale bella, curata senza doverle dedicare molto tempo in manutenzione.

La Photinia resiste egregiamente alle alte temperature ed è quindi ottima anche nelle zone dove d’estate la canicola è più imponente e non ha molti problemi neanche durante le stagioni più rigide.

Uno dei pochi accorgimenti che dovete avere se decidete di utilizzare questa pianta per la formazione della siepe è quella di non esagerare con l’irrigazione perché soffre molto i ristagni idrici e l’umidità.

Sarà piacevole in primavera vedere il muro verde lucido cospargersi di fiorellini bianchi e di macchie rossastre dovuto dalla virata di colore di alcune foglie.

Articoli correlati