Prodotti

Arredamento con piante per interni semplici da mantenere

Non è raro trovare, soprattutto nelle grandi città, abitazioni senza giardino o balconi ma non per questo senza piante ad arredare gli ambienti e l’ultima tendenza è quella dei kokedama (clicca per leggere di più).

 Tendenzialmente la vegetazione presente nelle abitazioni non deve necessitare di grandi manutenzioni quindi, per evitare di dover impiegare molto tempo nella loro cura, si evitano le piante da fiore.

Una delle piante più consigliata per arredare gli spazi del soggiorno è l’Aloe; una pianta grassa molto utilizzata anche per le cure omeopatiche e che, oltre a non necessitare di grandi quantità d’acqua, resiste benissimo all’interno delle abitazioni.

Per far crescere una pianta di aloe in maniera sana è necessario solamente garantirle una sufficiente esposizione solare ed evitare che entri in contatto con correnti di aria gelida dato che non tollera le basse temperature.

 Un’altra pianta per interni è il Bambù, la crescita rapida è contemporaneamente un pregio perché raggiunge in poco tempo le dimensioni desiderate ma è anche un difetto perché se vogliamo contenerne lo sviluppo è necessario operare con varie potature.

La condizione ottimale per far crescere il bambù prevede che sia posizionato in un luogo ben illuminato e che abbia sempre il terreno umido.

Bisogna fare attenzione a non posizionarlo in un luogo prettamente ombroso poiché rischieremmo di far seccare le foglie.

In primavera sarà necessario effettuare un rinvaso per garantire alle radici lo spazio necessario, la potatura dovrà essere svolta in estate eliminando foglie e ramoscelli secchi.

 Se invece volete dare un tocco di colore al vostro appartamento potete optare per l’Orchidea, una pianta con dei fori che possono avere colori che vanno dalle varie tonalità di viola al bianco.

Il loro luogo ideale è un angolo della casa ben illuminato, lontano dalle correnti fredde dell’esterno e in un vaso preferibilmente trasparente per far penetrare la luce non solo nella parte aerea.

Una cura necessaria per questa pianta è l’eliminazione di fiori e foglie morte dato che, non subendo le piogge, non ha modo di provvedere naturalmente alla pulizia.

 È importante poi fare attenzione quando scegliete le piante per arredare le vostre case perché alcune piante, se ingerite, sono dannose per la salute dei vostri animali!

 Se avete un gatto evitate piante come il Ficus o il Mughetto e sinceratevi sempre col vivaista se la salute del vostro animale con la pianta scelta per l’arredamento non è a rischio.

Articoli correlati