Turismo

Hotel economici a Riccione: come sceglierlo e cosa valutare

L’offerta degli hotel economici a Riccione è piuttosto vasta e interessante: una delle località marittime per eccellenza, meta ideale per coppie, giovani e famiglie in vacanza con bambini. Ma c’è un aspetto previaggio che mette seriamente in crisi: la scelta della struttura ricettiva. L’obiettivo? Si va al risparmio, e quindi vediamo come andare in vacanza a Riccione senza spendere molto.

Valutare l’offerta

In realtà, un punto importante da ricordare – e sottolineare – è l’offerta dell’hotel. Che cosa è incluso nel prezzo che stiamo per andare a pagare? Quali sono i servizi? Abbiamo la possibilità di fermarci a pranzo e cena? Che cosa c’è da mangiare per colazione? Possiamo fare affidamento su servizi di baby sitting, animazione o piscina e, perché no, percorsi benessere?

In realtà, sono tanti gli hotel low cost di Riccione che offrono formule dall’elevato rapporto qualità e prezzo, proponendo alla clientela la possibilità di accedere alla mezza pensione, alla piscina dell’albergo e tanto altro. Pertanto, in fase di scelta, date sempre un’occhiata a cosa pagherete: è il modo migliore per non rimanere delusi e anche per non farvi fregare.

Confrontare i costi

I siti di ricerca di strutture ricettive a Riccione sono tantissimi: significa però che dovrete scegliere tra vari hotel e alberghi. A questo punto, vi consigliamo di fermarvi un attimo e di prendervi qualche minuto per considerare le offerte low cost a Riccione. Tra l’altro, alcuni siti danno la possibilità di soggiornare in hotel a prezzi inferiori. Il confronto degli hotel più economici è sempre fondamentale per chi è in cerca di risparmio: un ottimo modo per essere certi di viaggiare senza problemi futuri (o spendere un occhio della testa)

Non sottovalutare la posizione

C’è un altro aspetto degli hotel economici a Riccione che non va sottovalutato: dove si trovano? Avete mai fatto caso che le strutture ricettive vicine al centro storico o alla spiaggia si descrivono sempre con “posizione privilegiata”?  Non significa nulla, però: magari per alcuni è più importante soggiornare nelle vicinanze di un ristorante o pizzeria. Di certo, aprire la mappa di Riccione vi tornerà utile in fase di prenotazione: in questo modo potrete anche appuntarvi i luoghi migliori nelle vicinanze e le eventuali attività da fare. E ovviamente cercare la spiaggia attrezzata migliore!

Strutture turistiche a Riccione: le migliori

Quali sono le strutture turistiche presenti a Riccione? L’ampio ventaglio di scelta è indubbiamente interessante: hotel, B&B, camping, appartamenti. L’importante è, come sempre, capire che genere di vacanza si ha in mente, oltre che considerare eventuali amici o parenti che verranno con voi. Non temete: se le promozioni vi fanno girare la testa e lo stress della prenotazione non vi lascia tregua, potete trovare su hotelriccione.travel le migliori offerte per gli Hotel a Riccione.

Hotel

È impossibile contare tutti gli hotel presenti a Riccione: low cost, alberghi di lusso, con centri benessere e SPA inclusi. Naturalmente, vanno da 1 a 5 stelle: ciascuno presenta un ristorante in cui fermarsi a cena e pranzo, e la colazione è inclusa. Si rende però necessario leggere i servizi offerti, soprattutto se si hanno delle esigenze particolari.

B&B

La formula del B&B è sempre economica e competitiva, ma è anche carente in parte sui servizi e di certo non si adatta alla vacanza in famiglia. Invece, è particolarmente apprezzata per le coppie che vogliono spendere poco o per i single in cerca di divertimento, i giovani che amano la movida romagnola e soprattutto le discoteche più famose di Riccione.

Appartamenti

Contrariamente ai B&B, all’hotel e al camping, gli appartamenti sono molto amati dalle famiglie in viaggio con bambini. L’offerta degli appartamenti estivi a Riccione è ampia e, sì, anche piuttosto economica, in base alle camere presenti e all’eventuale piscina, oltre che la posizione e la vicinanza al mare. Un ottimo modo per non spendere tanto e per essere liberi dagli obblighi di orario dell’hotel.

Camping

I camping a Riccione sul mare, con bungalow o camper, rappresentano una tipologia di vacanza estremamente rilassata e a contatto con la natura. I vantaggi ci sono, eccome: a partire dai costi fino alla possibilità di ospitare gli amici che vengono a trovarvi in maniera improvvisa in vacanza, valutare di fare campeggio a Riccione è assolutamente consigliato, anche per provare qualcosa di diverso dal solito.

Articoli correlati