Se una volta erano dei dispositivi che si trovavano praticamente solo negli uffici, oggi le stampanti sono sempre di più nelle nostre case e sono utili nella vita di ogni giorno.
Se abbiamo bisogno di stampare un documento, una foto, o di scannerizzare un documento, grazie alla stampante oggi possiamo farlo senza uscire di casa. In questo periodo di smart working massivo sono sempre di più le persone che non avevano pensato di acquistare una stampante, ma stanno cambiando idea.
La stampante permette di stampare su carta ogni cosa: un documento, una foto, una immagine. Poi ci sono anche modelli che fanno molto di più, ad esempio consentono di scansione dei documenti e anche di inviare dei fax.
Oggi come oggi è possibile del resto scegliere fra tantissime tipologie di stampanti, quella che meglio aderisce alle proprie esigenze, trovando di volta la migliore soluzione. Ci sono stampanti ink-jet, multifunzione con scanner, e tantissime soluzioni per tutte le esigenze.
State pensando anche voi di comprare una stampante da casa, per il lavoro ma anche per la vita quotidiana? Allora ecco che cosa dovete sapere, prima di acquistare una stampante; ecco quali sono le caratteristiche da conoscere per scegliere il modello migliore e per risparmiare.
Scegliere la stampante: come si fa
Non esiste un solo tipo di stampante, sia per la casa che per l’ufficio. Di conseguenza possiamo distinguere 2 tipi di stampante:
- Stampante laser: la stampante laser sono perfette per stampare documenti e comunque testi. Hanno una stampa abbastanza veloce, e hanno un costo per pagina abbastanza basso, quindi consentono anche di risparmiare. La stampante di per sè ha un costo superiore a quelle ink-jet, ma consuma molto di meno ed ha una maggiore velocità. Si tratta di un modello ideale per l’ufficio e comunque per stampare documenti, quindi, e non per le foto.
- La stampante Ink-jet. Si tratta di una stampante perfetta non solo per i documenti, ma anche per immagini e foto in quanto è molto più accurata e fedele di quella a laser.
- C’è poi anche un terzo tipo di stampante detta multifunzione: in questo caso, questo prodotto non solo stampa ma permette anche di scansionare documenti (ha quindi lo scanner incorporato) e in qualche caso, anche di inviare fax. Se quindi cercate un prodotto all-in-one la stampante multifunzione è quella ideale.
Nella scelta della migliore stampante vi consigliamo di considerare una serie di aspetti importanti:
- Velocità di stampa. La velocità di stampa è una caratteristica importante in una stampante soprattutto se dovete stampare molti documenti e per tanto tempo.
- Risoluzione massima. Forse non è fondamentale, se dovete solo stampare documenti di ufficio, ma se invece vi serve la stampa fotografica o comunque di immagini questa è una caratteristica molto importante da tenere d’occhio.
- Numero di colori primari. Una stampante può stampare in bianco e nero o a colori: in particolare la stampante può essere monocromatica (in genere, nero), tricormatica (stampa in combinazione di giallo, ciano, magenta) e quadricromatiche, nonché esacromatiche.
- Costo per copia. Infine, il costo per copia indica quanto costa ogni singolo foglio tenuto conto dell’investimento per la stampante e delle cartucce di inchiostro.
- Connettività. Anche la capacità della stampante di connettersi al wifi è importante: permette ad esempio di mandare in stampa i documenti dal pc o dallo smartphone anche senza fili, solo per connessione.
Nel caso siate ancora indecisi, possiamo anche indicarvi alcuni tra i migliori modelli di stampante attualmente in commercio: potete dare un’occhiata alle recensioni ed al costo e scegliere il modello che fa per voi, sulla base delle vostre esigenze.