Servizi

Le certificazioni di qualità sono necessarie?

Il successo di ogni azienda viene dalle strategie che si decide di seguire quotidianamente. Tra queste vi sono la gestione tramite sistemi adeguati e la certificazione dei prodotti o servizi che si offrono ai clienti ed ai consumatori. Ma cosa sono le certificazioni aziendali e perché sono fondamentali per le organizzazioni?

Cosa sono le certificazioni di sistema e prodotto? Prima di tutto cerchiamo di capire meglio cosa sono le certificazioni di sistema di gestione e quelle di prodotto.

Certificazioni di sistema gestionale

Si tratta di norme per la definizione dei criteri tramite i quali un’azienda gestisce il ciclo produttivo per riuscire a soddisfare le richieste dei requisiti di riferimento e per il miglioramento del sistema. Quelle più conosciute sono la certificazione ISO 9001 riguardo il sistema gestionale di qualità, mentre ISO 14001 ed EMAS sono rivolte al sistema di gestione dell’ambiente. ISO 45001 riguarda, invece, la gestione dei settori salute e sicurezza sul posto di lavoro e ISO 22000 si rivolge alla sicurezza alimentare. UNI ISO 37001 è la certificazione del sistema gestionale che si occupa di prevenzione nella corruzione e SA8000 riguarda l’etica e le responsabilità civili.

Certificazione di prodotto e servizio

Si tratta di certificazioni legate direttamente alle qualità del prodotto. Definire da standard o requisiti nazionali ed internazionali. Tra queste troviamo la certificazione degli standard alimentari Brc ed Ifs, la certificazione biologica, gluten free, ecolaber ed altre.

Perché serve la certificazione di qualità?

I clienti oggi sono sempre più esigenti e richiedono alle aziende un particolare riguardo verso la sicurezza e la qualità di prodotti e servizi, l’ambiente e l’impegno sociale. Per tale ragione poter dimostrare che si sta agendo seguendo le normative attenendosi agli standard di qualità, sicurezza ed ecosostenibilità può determinare il successo di un’azienda.

La certificazione di qualità per un’impresa rappresenta un vero e proprio biglietto da visita a cui nessuno può rinunciare. Si tratta di un riconoscimento oggettivo, volontario,  per l’azienda che si pone in una posizione di vantaggio rispetto a chi non provvede a certificare la propria attività.

I vantaggi delle certificazioni aziendali

Analizziamo ora nel dettaglio quali sono i vantaggi che un’azienda ottiene con il certificato di qualità:

  • Credibilità dell’azienda. Un’impresa certificata, oltre ad acquisire un grande valore per l’azienda in sé, mostra una totale trasparenza verso i clienti chiarendo l’impegno nei riguardi dell’ambiente, della sicurezza alimentare, la qualità dei prodotti e dei servizi e la totale sicurezza sul posto di lavoro. A seconda della norma implementata. dando evidenza di una valutazione terza effettuata da parte di un organismo di certificazione accrediato.
  • Semplificazione della struttura. La certificazione del sistema di gestione aziendale aiuta a rendere più semplici tutte le procedure organizzative oltre migliorare l’organizzazione delle attività ottimizzando i tempi, le risorse e l’automatizzazione dei processi produttivi. In questo modo si otterranno migliori risultati e con una tempistica minore.
  • Sistemi efficaci ed efficienti. L’analisi dei processi e dei requisiti porta a un miglioramento dell’efficienza rendendo i processi produttivi e i procedimenti di elaborazione più rapidi ed efficaci. La gestione di un’organizzazione che segue un sistema ben definito consente di agevolare tutte le procedure necessarie a raggiungere l’obiettivo e soddisfare le esigenze del cliente. In questo modo si evitano di fare due volte lo stesso lavoro con notevoli perdite di tempo e denaro.
  • Trasparenza aziendale verso il cliente. Le certificazioni di qualità sono una chiara attestazione di volontà nel favorire l’accesso ai documenti che mettono in risalto le caratteristiche dell’azienda. Si ottiene, quindi, una comunicazione chiara e trasparente con i dipendenti e i clienti che sanno di poter contare su servizi o prodotti di alta qualità certificata.
  • Clienti soddisfatti e crescita del fatturato. Le aziende che possiedono i certificati di qualità sono quelle che dichiarano la loro totale attenzione alle necessità degli stakeholder. Questo consente di cogliere i bisogni reali di chi usufruisce dei servizi o prodotti proposti dall’azienda oltre a effettuare un’assidua ricerca volta a migliorare sempre il proprio operato. Se il cliente è soddisfatto continua a usufruire di ciò che l’azienda si occupa e, di conseguenza, le quote di mercato e il fatturato aumentano.
  • Approccio al rischio. L’adozione dei queste norme permetterà di allearne l’organizzazione non solo alla gestione ordinaria. Ma alla gestione nei confronti delle criticità e delle mutate condizioni.
  • Monitoraggio continuo degli obiettivi. Le aziende con certificato di qualità sono soggette a continue verifiche che avvengono a scadenza regolare. In tal modo è possibile eseguire un monitoraggio continuo valutando nel corso del tempo se si sta facendo un buon lavoro o se è meglio cambiare strategia basandosi sui dati del momento.
  • Nuovi mercati da sfruttare. La certificazione aziendale è fondamentale per poter soddisfare le richieste ogni giorno più pressanti che provengono dalla società e riguardano la qualità, la sicurezza sul posto di lavoro, rispetto dell’ambiente, la salute e la sicurezza alimentare. Ottenere la certificazione di qualità significa distinguersi dalle aziende concorrenti avendo anche la possibilità di entrare a far parte di nuovi mercati con un ampliamento del numero di potenziali clienti.

Conclusioni

Perché iniziare un processo per una certificazione di qualità? Perché raggiungere questo obbiettivo significa scegliere una strategia di mercato che si basa sulla fiducia e sulla trasparenza tra produttore o fornitore di servizi e clienti. Migliorando i processi e le performance sui requisiti applicabili.

Cliente che, una volta fidelizzato, si fida dell’azienda creando un rapporto fiduciario e di lungo legame con il suo fornitore. I nuovi potenziali clienti possono verificare la situazione aziendale e il business aumenterà in modo inarrestabile.

Articoli correlati