categoria-auto-noleggio

Quello del noleggio auto è una formula che negli ultimi anni ha conosciuto un enorme successo soprattutto perché è una realtà che difende l’automobilista offrendogli una serie di vantaggi che, altrimenti, l’acquisto non gli consentirebbe.

Non a caso da qualche tempo, dopo che se ne è discusso a lungo, ora è disponibile il noleggio dell’auto anche per taxi e NCC. A questo punto è utile capire come scegliere l’auto da noleggiare e per farlo è necessario parlare delle categorie di auto.

Le categorie di auto per il noleggio

Forse non tutti lo sanno ma le auto per il noleggio (e anche quelle per la vendita) sono divise in categorie (o segmenti di automobili). Si tratta di una classificazione che, sebbene legalmente non sia mai stata definita da un’apposita legge, distingue le auto secondo la loro dimensione, carrozzeria o tipologia. In questo modo è possibile fare un confronto e individuare il miglior modello di auto da noleggiare su https://galdierirent.it/freewheeling/.

Le principali categorie per le auto a noleggio vanno dalla A alla F e sono: citycar, small car, medium car, large car, executive car e luxury car. Conosciamole meglio.

Come scegliere l’auto a noleggio partendo dalla categoria

Quella delle citycar (categoria A) fa riferimento alle auto di piccole dimensioni, quelle che si inseriscono idealmente nel traffico urbano sia per la facilità di manovra che per la semplicità di trovare parcheggio. È un tipo di vettura che generalmente si trova a noleggio a prezzi contenuti e che assicura anche consumi relativamente bassi rispetto alle altre auto.

Le small car (categoria B) sono leggermente più grandi delle citycar ma assicurano un comfort migliore anche e soprattutto in termini di capienza del bagagliaio e possibilità di viaggiare con dei passeggeri a bordo. È un tipo di vettura adatta a chi deve muoversi non solo sulle strade urbane ma anche su quelle extraurbane.

Passando alle medium car (categoria C) si trovano auto più grandi compresi i monovolume. È il tipo di auto ideale per chi deve fare regolarmente viaggi lunghi soprattutto per ragioni professionali. Per queste ragioni queste sono le auto che spesso vengono scelte per le flotte aziendali.

Le large car (categoria D) fanno riferimento ad auto di alto livello. Non solo comode e comfortevoli, ma anche dalle elevate prestazioni, ideali per qualsiasi percorso e dall’alto valore simbolico. Sono auto spesso assegnate a manager e dirigenti proprio per l’eleganza che trasmettono.

Ci sono poi le executive car (categoria E), berline di fascia alta e di lusso destinate a svolgere ruoli di rappresentanza. In questa categoria il più delle volte rientrano le auto istituzionali e anche quelle per manager di alto livello.

Infine le luxury car (categoria F) sono quelle auto che, come dice il nome stesso, sono di un livello superiore rispetto alle altre. Hanno un costo di noleggio maggiore ma prevedono anche tecnologie, prestazioni e comfort di livello estremamente elevato.

Quando si sceglie un auto a noleggio, quindi, è importante valutare la vettura sia in base al costo che ai servizi online dedicati, ma anche in relazione alle sue caratteristiche e al tipo di impiego.

Di