Quando si lavora da casa perché si è liberi professionisti o perché si ha la possibilità di lavorare in smartworking, ci sono delle accortezze che è possibile prendere per lavorare al meglio.
Nonostante ormai sempre più aziende siano tornate lentamente alla normalità e a richiedere ai lavoratori di tornare in ufficio in pianta stabile, ci sono ancora alcuni milioni di persone che si trovano a lavorare da casa ogni giorno.
Conciliare vita lavorativa e vita privata è sì più semplice, ma più difficile è mantenere la concentrazione. Per questo creare la postazione di lavoro perfetta per lavorare da casa è fondamentale.
Ognuno potrà trovare la soluzione che più gli conviene, in base anche allo spazio disponibile nella propria casa, ma ci sono alcune idee che possono davvero fare la differenza, anche per la nostra salute.
Cosa non può mancare nella postazione di lavoro ideale
Ecco i gadget che i lavoratori in smart working dovrebbero pensare di integrare nella loro postazione, per poter rimanere in contatto coi colleghi ed essere sempre concentrati e rapidi nell’esecuzione dei propri compiti giornalieri.
Supporto e alimentatore per laptop
Il setup ideale per chi lavora da casa sarebbe ricreare una postazione PC come quella che si trova in ufficio, con un monitor esterno a cui collegare il laptop in dotazione.
Se non è possibile, un gadget da prendere in considerazione è un supporto che laptop che lo sollevi alla giusta altezza. Questo permetterà di mantenere senza sforzo la postura corretta nel corso della giornata.
Inoltre, è importante che il laptop sia sempre carico, per cui un alimentatore affidabile è fondamentale per la postazione PC e può essere acquistato a questo sito.
Scrivania regolabile
Sulla scia del supporto per laptop, anche una scrivania regolabile può rappresentare un’ottima scelta per la postura. Infatti, se si passano tante ore seduti al PC è importante che la scrivania si adatti all’altezza di chi la sta usando. Fortunatamente ci sono in circolazione tanti modelli che permettono la regolazione manuale o automatica dell’altezza della scrivania.
Sedia ergonomica
Il secondo aspetto da non sottovalutare è la seduta. Anche in questo caso si tratta di una scelta molto importante per la nostra schiena. Per chi ha lo spazio è possibile optare per una sedia ergonomica da ufficio o da gaming, che permette grazie a braccioli e sostegni lombari, la distribuzione naturale del peso.
Paravento divisorio
Soprattutto se non si dispone di uno studio o di una stanza separata da adibire a questa funzione, è necessario trovare una soluzione per quando si fanno le videochiamate. Molti software per video call permettono di applicare sfondi virtuali, che però possono risultare finti.
L’alternativa in questo caso è dotarsi di un paravento divisorio mobile. Questo tipo di gadget permetterà anche di favorire la concentrazione, in quanto isola gli stimoli visivi che provengono dal resto della casa.
Cuffie isolanti
In casa c’è troppo rumore ed è difficile riuscire ad isolarsi, e di conseguenza a concentrarsi in modo adeguato sul lavoro? In questo caso sarà importante dotarsi delle giuste cuffie.
Esistono infatti modelli isolanti che permettono di non sentire ciò che accade intorno, o tramite una funzionalità chiamata passthrough di riattivare i suoni quando si preme un pulsante.