Cattolica è una delle mete turistiche romagnole che sa come arrivare al cuore dei propri turisti: una grande offerta turistica, non solo low cost e per famiglie, ma anche per ragazzi e coppie. Pianificare una vacanza sulla costa adriatica significa vagliare tutte le località balneari presenti: abbiamo Rimini e Riccione, due grandi classici, e in loro contrapposizione la tranquilla Cattolica, in cui è possibile trovare stabilimenti super attrezzati e un delizioso centro storico.
Quali sono i migliori hotel, i locali e i ristoranti? È una meta family-friendly? Sono tante le domande che attanagliano i turisti in procinto di prenotare: una piccola guida su una delle località più in e chic della Riviera Romagnola.
Dove dormire a Cattolica
La grande varietà di strutture alberghiere negli ultimi anni è inevitabilmente cambiata, figlia dei tempi moderni che stiamo vivendo. Dagli alberghi fino al B&B, dagli appartamenti economici fino alle Bubble Room in Romagna, è innegabile che, durante la pianificazione di una vacanza, entriamo in contatto con un’enorme opzione di scelta, che può metterci in difficoltà.
Come si valutano i servizi e come si capisce se la struttura è adatta a noi? Molti si affidano alle recensioni, ma non è l’unico modo, soprattutto perché prenotare una camera d’hotel è abbastanza impegnativo. Il primo step da fare – immancabile – è il controllo dei servizi offerti. Per esempio, se è presente l’aria condizionata, il wi-fi, la colazione e il parcheggio.
La Romagna è estremamente trafficata in estate, e il parcheggio è una soluzione irrinunciabile. Ci si può anche soffermare sul sito web dell’hotel o controllare la sua presenza su altri portali online in cui prenotare, per vagliare la migliore offerta possibile e scegliere un pacchetto economico. Infine, cercare la sua posizione sulla mappa è una strategia indispensabile, per capire quali sono i locali e i ristoranti più vicini, le attrazioni e la spiaggia.
Se si è indecisi sulla struttura in cui soggiornare, il web è una grandissima risorsa in questo senso: scegliete solo il meglio per la vacanza e lasciatevi conquistare dall’offerta turistica. In ogni caso, su cattolica.info potete trovare i migliori hotel con piscina a Cattolica: un’incredibile ventaglio di proposte adatte a tutti, dalle famiglie alle coppie, fino ai ragazzi in cerca di divertimento!
Soluzioni economiche
I pacchetti low cost in Emilia Romagna sono un grande classico della stagione estiva. In ogni caso, però, molti alberghi economici offrono servizi di qualità, in modo tale che il turista sia soddisfatto sotto ogni aspetto. Si ha la possibilità di puntare agli hotel 2 stelle a Cattolica (con o senza piscina), ma anche agli appartamenti con vista mare, sempre comodi per una soluzione familiare o per coppie che preferirebbero intimità e orari liberi.
Strutture chic con piscina a Cattolica
Per fortuna, il ventaglio di scelta non manca: il turismo romagnolo è preso molto seriamente dagli albergatori, che hanno voluto strutturare delle offerte turistiche in grado di rispondere a ogni esigenza, tendenza o persino moda passeggera. In ogni caso, non sono assenti hotel 3 stelle a Cattolica con piscina e servizi di lusso, adatti per staccare la spina, dal momento in cui offrono anche servizi di Baby Sitting e Baby Animazione.
Cosa mangiare a Cattolica: locali e ristoranti
La cucina romagnola è tra le più rinomate d’Italia, un vero e proprio tripudio di sapori e di odori a cui è impossibile resistere. All’aperto con vista sul mare o al chiuso, si può scegliere di mangiare in un locale, trattoria o ristorante di pesce, oltre che nei vari punti di vendita street food, come piadine e cassoni, ideali per mangiare bene spendendo poco. La tradizione della Romagna porta in tavola piatti di pesce (rigorosamente fresco e spesso appena pescato) e di carne, per accontentare i palati di tutti, anche dei più esigenti.
Migliori attività da fare a Cattolica (anche per bambini)
Le vacanze estive (e non solo) possono mettere a dura prova i genitori, che cercano di rendere il viaggio divertente e rilassante, in particolare per i bimbi. Dal momento in cui ci troviamo in una località family-friendly, non avremo difficoltà a trovare che cosa fare con loro. Dalla spiaggia fino al centro, è una passeggiata quel che ci vuole, per concedersi un lungo respiro e ammirare il viale fiorito e alberato: fino a Via Bovio – centro nevralgico dello shopping cattolicese – è possibile soffermarsi in boutique di moda, bar con apertivi vista mare e bancarelle di souvenir e giochi per bambini. Non mancano le panchine, per sostare all’ombra e rilassarsi.
C’è però un grande classico che conquista sempre tutti coloro che vengono in vacanza qui: l’Acquario di Cattolica, una delle più importanti attrazioni marine presenti in Italia, al pari di quello di Genova. Davvero imperdibile per chiunque sia un appassionato delle specie marine e terrestri. Infine, il centro storico di Cattolica è una piccola perla di bellezza: dalla Parrocchia San Pio V al Museo della Regina di Cattolica, sono numerosi i centri artistici da scoprire. E se proprio ci si vuole spostare, un salto a Riccione è quel che ci vuole, per la sua incredibile movida!