I servizi seo sono l’insieme delle azioni svolte su una pagina al fine di farle acquisire il maggior numero di impression e click. Le impression sono il numero di volte in cui una pagina viene visualizzata nella serp di Google. Il click è ciò che segue all’impression quando un utente visualizza il tuo annuncio o lo snippet del link alla pagina del tuo sito web e la apre.
Tipi di servizi seo, rapporto tra impression e click, differenza tra indicizzazione e posizionamento di un sito web
I servizi seo possono essere di 2 tipi:
- servizi seo interni al sito;
- servizi seo esterno al sito.
Entrambi sono molto importanti per ottenere successo sul web con il proprio sito. I servizi seo interni sono quelli che si adottano nelle pagine interne del sito come:
- l’ottimizzazione dei metatag di pagina;
- la velocità di caricamento della pagina;
- il contenuto ottimizzato seo;
- il markup dei dati strutturati con schema.org.
I servizi esterni al sito sono principalmente:
- citazioni e menzioni;
- link building, la più importante;
- recensioni su piattaforme dedicate o scheda google my business.
Cosa si intende per impression
Un’impressione è il numero di volte in cui lo snippet che contiene il link di una pagina viene visualizzato dall’utente sulla serp di Google risultato di una frase chiave di ricerca, grazie ad una campagna Google Ads o al Posizionamento Organico.
Cosa si intende per click
Un click, invece, si riferisce a quando un utente compie effettivamente un’azione, cioè fa clic sullo snippet della serp di Google che contiene il link. Quindi i clic sono il numero di volte in cui un annuncio a pagamento sul programma Google Ads o il posizionamento organico ottenuto grazie ai servizi seo ha portato a un’azione di conversione, ad esempio l’apertura di una pagina per la compilazione di un modulo di contatto o, meglio ancora, un acquisto.
Differenza tra indicizzazione e posizionamento
“Tra il traffico acquisito a pagamento e il traffico organico – dice Roberto Conigliaro – consulente per l’acquisto di servizi seo – preferisco quest’ultimo”. Il discorso è lungo, ma un buon posizionamento organico del sito per frase chiave di ricerca è per sempre. Le campagne Ads, invece, rispondono meglio ad altre esigenze di marketing, come per esempio quelle legate alla stagionalità di servizi e prodotti. Il rapporto tra le impressioni e i clic ottenuti da una pagina è utilizzato per determinare la posizione e la percentuale di successo di una pagina offerta all’utente da Google, per soddisfare la sua intenzione di ricerca. Il CTR è l’indice di misurazione del rapporto percentuale tra impression/click. Se una pagina riceve molte impression e pochi click in percentuale, è opportuno fare un’analisi accurata per individuare il motivo per il quale gli utenti, pur vedendo lo snippet con il link alla pagina, non fanno click e passano oltre.
Ecco com’è determinata la posizione di una pagina di un sito web, sulla pagina di risposta di Google. Indicizzazione e posizionamento
Google compie 2 azioni sostanziali. La prima è quella di registrare la pagina web pubblicata e inserirla nel suo sterminato indice affinché possa essere catalogata ed offerta per soddisfare le intenzioni di ricerca dell’utente. Questa prima azione si chiama indicizzazione. La seconda azione dell’algoritmo è quella che determina la posizione della pagina del sito web sul motore di ricerca. Il posizionamento di una pagina web sul motore di ricerca è molto importante per molti aspetti:
- per il traffico che può generare l’essere in alto sulla pagina di ricerca;
- per le azioni di conversione come acquisire un contatto o generare una vendita;
- per avere ben visibile la reputazione digitale di un’azienda.
Google può assegnare la posizione ad una pagina di un sito web, quando il link ricevere un’impressione. Se il link dello snippet non ottiene un’impressione, per esempio quando si trova in terza pagina dei risultati di ricerca e l’utente visualizza solo la prima pagina, la sua posizione non viene registrata per quella query di ricerca.
Inoltre, può succedere che una pagina ottenga visualizzazioni dagli utenti che navigano su mobile e non sia vista da quelli che navigano su desktop. In questi casi i rapporti d’analisi restituiti sulla search console possono essere diversi.
Ecco com’è composta la pagina serp di Google. La posizione relativa della pagina
La pagina di risposta di Google comunemente detta Serp è composta da molti elementi. Di conseguenza la posizione assegnata ad una pagina non è solo gerarchica. Per esempio, occupare la posizione 6 in prima pagina con la scheda google my business è molto più importante della stessa posizione occupata con un semplice Snippet. Quindi il valore della posizione di una pagina non è assoluto, ma relativo alla composizione della pagina di risposta di Google per la query di ricerca.
Alcune variabili della posizione 11 nella pagina di risposta del motore di ricerca potrebbero ad esempio essere:
- la scheda informativa in alto a destra su ricerca da desktop;
- la posizione 1 sulla seconda pagina di ricerca;
- l’immagine numero 11 dello slider visibile senza scorrimento della pagina.
Inoltre, per ogni pagina web non esiste una posizione assoluta sul motore di ricerca, ma solo la posizione media calcolata per tutte le ricerche per le quali la pagina appare. Questo è un bene, perché la posizione della pagina cambia seconda:
- la long tail digitata dall’utente per la stessa query di ricerca;
- la geolocalizzazione;
- il dispositivo dal quale è condotta la ricerca;
- dalla cronologia della ricerca compiuta fino a quel momento sul browser;
- dal tipo di supporto e browser con la quale è condotta la ricerca.
Distinzione tra i click che portano fuori da Google e quelli che non aprono alcuna pagina
Infine è opportuno precisare che esistono almeno 2 tipi di click:
- click che portano fuori da Google e che aprono la pagina di un sito web;
- click che non sono conteggiati perché perfezionano la query con un altro risultato interno al motore di ricerca.
I click di questo tipo sono per esempio un’immagine o un video interni al motore di ricerca. Questo genere di click o impression non vengono conteggiati per determinare la posizione. Ottimizzare un sito web con una buona strategia seo vuol dire fare in modo che quel sito ottenga impression e click dagli utenti in modo che possano compiere un’azione di conversione utile ai fini delle vendite online.