Istruzione

L’importanza delle competenze digitali

Acquisire competenze digitali nell’era moderna è fondamentale per essere al passo con i tempi. Un apprendimento che mette d’accordo tutti e che è importante non solo per una propria conoscenza personale ma, anche utile per approcciarsi alle nuove tecnologie e dinamiche giornaliere che spesso si presentano anche nelle azioni più semplici. Ci sono vari modi e luoghi per garantirsi una competenza digitale, ottima per ottenere un buon punto di partenza, un continuo e una fine. Tutto ciò potrà avvenire tramite la scuola, l’università, un master o anche un corso come quelli consigliati sul sito www.corsielavoro.it.

Tutti alla scoperta delle competenze digitali

Le parole competenze digitali incutono timore perché al primo ascolto si pensa sempre che riguardano qualcosa di incomprensibile e difficile. Beh, per fortuna non è così perché come ci è stato insegnato a scuola bisogna sempre dare un significato esaustivo alle parole e in questo caso per competenze digitali si intende il semplice uso del computer per poi passare a quelle più evolute e specifiche che nel tempo si sono ampliate e hanno permesso a molta gente di crearsi un lavoro redditizio. Purtroppo c’è un dato statistico che preoccupa, infatti, pare che l’Italia sia molto indietro con l’apprendimento delle competenze digitali anche perché le piccole e medie imprese non investono e le carenze lavorative aumentano a dismisura. Il 2020 però è stato  l’anno del Covid, una realtà che purtroppo ancora pesa come un grosso macigno sull’intera umanità, però ha costretto molti lavoratori e studenti ad adeguarsi alle nuove normative ossia smartworking e didattica digitale integrata. Questo ha permesso a una buona percentuale di persone di interessarsi all’apprendimento delle competenze digitali, da premettere però che alcuni hanno dovuto adeguarsi per forza per non perdere il posto di lavoro mentre, altri avendo a disposizione molto tempo libero hanno deciso di consumarlo con la conoscenza, e in questi mesi c’è stata un’accelerazione incredibile dello studio della digitalizzazione, è proprio il caso dire che non tutti i mali vengono per nuocere. Nel giro di poche settimane gran parte della popolazione mondiale si è ritrovata ad approcciarsi alle piattaforme digitali. Per molti settori si sono rivelate la vera salvezza infatti, grazie a esse si è portato a termine l’anno scolastico, sono rimasti stabili molti posti di lavoro, è cresciuta la voglia di conoscenza e informazione infatti, basta cliccare qua e avere a disposizione un sito ricco di articoli interessanti e non solo, e inoltre si sono mantenuti i rapporti sociali grazie alle videochiamate. Un bel passo avanti che spesso ci ha portato a pensare a come sarebbe stato se non ci fossero stati gli strumenti necessari come computer, tablet, Smart tv e tanto altro.

L’apprendimento delle competenze digitali nella scuola

Con l’evolversi della tecnologia e di internet è importante che le competenze digitali siano apprese sin da quando si è giovani in modo che ci si ritrovi preparati per il mondo del lavoro. In questo caso la scuola svolge il suo ruolo fondamentale diventando il punto di consapevolezza per le competenze digitali in quanto, a differenza di quello che si possa pensare, vengono inserite nei programmi scolastici. Tutto ciò avviene tramite finanziamenti, progetti e proposte emanate dal Ministero dell’Istruzione. Ottime e interessanti iniziative che hanno coinvolto insegnanti e docenti e che comprendono tutte le discipline scolastiche. Non c’è niente di difficile e di conseguenza nessuna scuola ha bisogno di un esperto esterno. La prerogativa principale è la tutela infatti, tutto viene svolto in totale sicurezza.

Tecnologia e competenze digitali: le soluzioni per crearsi un lavoro redditizio

Il mondo del lavoro si è evoluto in maniera talmente ampio che numerose aziende hanno dovuto incrementare strategie tecnologiche per aumentare il proprio business. Tecnologia e competenza digitale vanno di pari passo, sono come un’unica sostanza che si fonde per funzionare al meglio e soprattutto per essere molto competitivi sul mercato. Il problema ormai è evidente in ogni azienda e cioè se non si investe nella tecnologia non si va avanti e, dinnanzi a un mercato sempre più competitivo e spietato come quello odierno, si finisce per cadere e non rialzarsi più. Ecco perché le competenze digitali sono diventate la chiave per il successo delle imprese. Questa ormai è una realtà abbastanza tangibile, ma anche un punto di partenza che ha portato molti giovani a mettersi in gioco, a formarsi in maniera completa e a proporsi ad aziende e imprese che sono sempre alla ricerca di personale con ottime competenze digitali.

Articoli correlati