Benessere

Post filler labbra: alcuni consigli pratici

filler

Sottoporsi al filler labbra per le donne, è un vero e proprio lavoro sulla loro femminilità. Un trattamento non invasivo e completamente reversibile, che permette di avere delle labbra più voluminose, senza doversi sottoporre ad interventi di chirurgia estetica con un lungo decorso.

In genere il filler vede utilizzare dell’acido ialuronico, elemento naturalmente presente nel corpo e quindi in grado di non provocare reazioni avverse. Una procedura piuttosto semplice, che richiede solo qualche piccola attenzione.

Si potranno notare i primi risultati reali nell’arco di circa 4 settimane, quindi solo dopo che il gonfiore sarà diminuito e quindi si otterrà un risultato reale. Effetto, quello del filler, che in genere tende a sparire nell’arco di 6 mesi; per questo si definisce un intervento estetico reversibile.

Consigli post filler alle labbra

Dopo essersi sottoposti a questo trattamento, è possibile che si noti del gonfiore o comunque dell’arrossamento nella zona, ovvero dei piccoli lividi dove lo specialista ha proceduto con le iniezioni. Come è possibile anche leggere dalle informazioni provenienti da medici specializzati in chirurgia estetica, questi sono “effetti collaterali” di lieve entità che nell’arco di poche ore tendono a sparire in maniera autonoma.

Successivamente al trattamento applicare un impacco con del ghiaccio, in modo tale che si possano alleviare sintomi come: prurito, gonfiore, lividi ed eventuale lieve dolore. Gli esperti consigliano di non sottoporsi a un’attività fisica troppo intensa, almeno nelle 24/48 ore successive. L’esercizio fisico tende a aumentare la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca e questo può peggiorare i lividi presenti sulle labbra. Per lo stesso motivo, si consiglia di evitare le temperature eccessivamente alte e di esporsi al sole.

Importante bere molta acqua ed idratare il corpo con frutta e verdura per ridurre visibilmente il gonfiore del volto. Lo specialista a cui ci si è rivolti, sarà in grado di consigliare eventuali antidolorifici da assumere al bisogno.

Quindi, dormire con la testa sollevata ed evitare di utilizzare il make up per le 24 ore successive al trattamento.

Nel caso in cui si dovessero notare dei noduli e delle zone dure, si consiglia di contattare il medico nel caso in cui queste persistono. Tale fenomeno potrebbe essere completamente naturale nell’immediato post filler.

Comportamenti da evitare

Ci sono alcuni comportamenti che sarebbe meglio modificare nel caso in cui si decida di concedersi un filler alle labbra. Innanzitutto si consiglia di smettere di fumare, andando ad abbattere il rischio di infezione. Allo stesso modo, si consiglia di evitare l’alcool, almeno nell’arco delle 24 ore seguenti. Le bevande alcoliche possono agire da anticoagulanti e quindi essere causa di infiammazione, oltre al netto peggioramento del gonfiore e dei lividi presenti sulle labbra.

Evitare di prendere l’aereo almeno per una settimana dopo il filler, in quanto l’eccessiva pressione potrebbe peggiorare nettamente il gonfiore. Limitare il consumo di sale e di cibi piccanti, oltre che di farmaci fluidificanti del sangue, come sono l’ibuprofene e l’aspirina.

Disclaimer:

Questi testi non vanno intesi come indicazioni di diagnosi e cura di stati patologici, pertanto è sempre consigliato rivolgersi al proprio medico curante.

Fonti: laclinic.it/post-filler-labbra-cosa-fare/

Articoli correlati