Benessere

Trattamenti anti age, ecco una panoramica su come prendersi cura del proprio corpo

Cosa vuol dire prendersi cura del proprio corpo passata la soglia dei 40?

 La parola antiage diventa parte integrante del vocabolario quotidiano di una donna quando si trova ad affrontare i cambiamenti legati all’arrivo della menopausa e del tempo che passa.

Vuoi scoprire i consigli per affrontare il momento della meno pausa? Ti consigliamo di leggere questo articolo!

Una cosa importante che tutte le donne dovrebbero tenere a mente è questa: prendersi cura di sé stesse in questo momento particolare non vuol dire concentrarsi solo sui segni del tempo che iniziano a comparire sul viso.

Anche altre parti del corpo cambiano, perdono di elasticità: guardarsi allo specchio e non piacersi provoca disagio e, nella maggior parte dei casi, a chiudersi in sé stessi.

Oggi faremo una panoramica generale dei trattamenti antiage utili per ritrovare e mantenere la tonicità e la luce di qualche anno fa.

Trattamenti viso antietà: rughe non vi temo!

Questa parte del corpo è senza dubbio quella che fa “tremare” le certezze di una donna: ad un certo punto ci si guarda allo specchio e ci si accorge delle prime rughe d’espressione, magari non si agisce subito ed ecco nel giro di poco comparire le prime rughe.

Accanto ai trattamenti antiage viso che aiutano a prevenire l’invecchiamento e per i quali è bene rivolgersi a centri specializzati, esistono una serie di manovre manuale quotidiane che ogni donna può praticare a casa e che richiedono pochi minuti.

Un massaggio fatto di pressioni, sfioramenti e piccoli movimenti circolari con la crema che quotidianamente si utilizza per ridurre i gonfiori, stimolare la microcircolazione e ridurre i cedimenti dell’epidermide del viso.

Come avrai avuto modo di constatare da sola esistono numerose soluzioni antiage che prevedono l’utilizzo di macchinari professionali e all’avanguardia dotati di manipoli che permettono di incrementare l’efficacia di sieri e creme antietà e che sfruttano le onde elettromagnetiche, la luce o microvibrazioni.

La cosa migliore da fare in questi casi è confrontarsi con il centro estetico specializzato di fiducia per identificare il percorso ed i macchinari più adatti alle proprie esigenze: ricorda sempre che ogni incarnato ha caratteristiche ed esigenze diverse!

Come ritrovare un viso luminoso e dall’aspetto giovane

Alla soglia dei quaranta il colorito del viso potrebbe spegnersi, ingrigirsi e perdere di freschezza: quello che restituisce lo specchio è un volto meno giovane e poco luminoso.

In questi casi uno dei trattamenti a cui si fa più ricorso è quello del peeling esfoliante che utilizza sostanze con una bassa concentrazione di acidi che permettono di migliorare questi aspetti e rendere più efficaci i trattamenti che fanno parte della beauty routine.

Un’alternativa ai peeling con acidi esfolianti è rappresentata dalla microdermoabrasione che permette di esfoliare la pelle con l’aiuto di un flusso di micro-cristalli ad azione levigante.

Questo trattamento antiage è particolarmente adatto a coloro che presentano un epidermide irregolare con le prime rughe d’espressione.

Trattamenti antiage per il corpo

È arrivato il momento di concentrarci sul resto del corpo, del resto i segni del tempo che avanza sono visibili anche su gambe, addome e glutei.

Cruccio di ogni donna è senza dubbio la cellulite, il problema contro il quale l’universo femminile intero combatte ogni giorno della sua esistenza!

Partendo dal presupposto che all’origine della comparsa delle buccia d’arancia ci sono genetica, predisposizione e malfunzionamenti a livello di circolazione ci sono dei trattamenti veramente efficaci?

Niente promette veramente miracoli, certamente l’utilizzo di macchinari e trattamenti permette di avere gambe più sgonfie e una pelle più levigata ma un ruolo importante in questa battaglia è svolto anche da alimentazione e attività fisica.

Tornando ai trattamenti, quelli più diffusi sono:

  • il linfodrenaggio: eseguito con macchinari e trattamenti manuali permette di migliorare la circolazione sanguigna e quella linfatica;
  • elettroterapia: ideale per lavorare su braccia, glutei, addome e gambe e riducendo e drenando mediante elettrodi con impulsi regolari il tessuto fibrotico che causa la cellulite;
  • trattamenti con ultrasuoni: vengono eseguiti solitamente con manipoli che attraverso onde sonore aiutano a sciogliere gli accumuli di grasso nelle zone critiche e rassodare;
  • terapie magnetiche: sfruttano magneti riscaldati per migliorare tono ed elasticità dell’epidermide.

Ultima frontiera dei trattamenti antietà per il corpo è la pressoterapia: il macchinario utilizzato durante il trattamento richiede l’applicazione di cuscinetti speciali sulla zone di gambe e braccia per esercitare una pressione tale da riattivare il sistema linfatico.

In questo modo si combattono ritenzione idrica, inestetismi e di conseguenza quel fastidioso senso di gonfiore.

La componente olistica dei trattamenti antiage

Non tutti accettano di sfruttare corrente elettrica e microonde sul proprio corpo per combattere i segni del tempo.

Da questa esigenza sono nati diversi trattamenti alternativi che sfruttano cure tradizionali come i bagni di fieno, i bendaggi, scrub naturali, massaggi con pietre e molto altro ancora.

I trattamenti che abbiamo appena elencato prendono spunto dal mondo ayurveda dove oltre al benessere del corpo si persegue il benessere dell’anima e dello spirito.

I trattamenti olistici nati negli ultimi tempi sono diversi e offrono sempre spunti nuovi per rinnovare il mondo dell’estetica senza essere troppo invasivi.

Articoli correlati