È necessario aprire questo articolo con una prima considerazione generale. Nell’ultimo periodo la formazione a distanza in quasi ogni settore è diventa predominante. In quanto grazie ai webinar e ai seminari on line è stata garantita una continuità nella formazione in questo tempo di restrizioni. Ai webinar deve essere riconosciuto il valore di riuscire a raggiungere partecipanti in qualunque parte del mondo ad orari comodi per l’utente.
In conseguenza alle attuali restrizioni i webinar in ambito aziendale ricoprono anche il ruolo di evento sostitutivo di quello in presenza e finalizzato a raggiungere clienti allo scopo di divulgare contenuti.
Da alcune statistiche emerge che il 25% desidera rivedere il webinar una volta terminato.
È possibile comunque ottenere delle registrazioni attraverso alcune semplici azioni che vi suggeriamo nelle prossime righe.
Nonostante questo, i replay non sono semplici da gestire in quanto richiedono login e impediscono la compresenza di più utenti.
È da considerare anche il fatto che i webinar aziendali, ibridi, o interattivi vengono proposti spesso incorporati ai browser e non in versione scaricabile su dispositivo
Vi proponiamo alcuni escamotage per ottenere i replay in modo decisamente semplice.
Alcuni suggerimenti per ottenere copie registrate dei webinar
Si può fare ricorso a software di registrazione dei replay attraverso lo schermo. Uno strumento consigliato, in quanto semplice e gratuito, è OBS Studio. Originariamente era utilizzato per registrare le schermate dei videogiochi ma attualmente le sue funzionalità permette di acquisire anche copie registrate dei webinar. Permette infatti di salvare la registrazione audio-video del webinar in corso di svolgimento.
Comporta alcuni svantaggi tra cui la parziale inefficienza temporale del dispositivo
Oppure altri programmi di cattura dello schermo come il celeberrimo Camtasia
Webinar per YouTube
Alcune aziende preferiscono invece mettere a disposizione il materiale informativo e formativo sul proprio canale dopo avere effettuato la diretta in streaming su YouTube. In tal caso, grazie ai programmi per i download dei video è possibile archiviare il webinar sul proprio dispositivo. Tra questi, NoTube che ti consente la scelta tra diversi formati.
Oppure con Savefrom, attraverso il quale è possibile archiviare i webinar dalle piattaforme alla memoria del dispositivo anche in formato HD ma dopo aver fatto una registrazione a pagamento.
Webinar e codice sorgente
Un procedimento un po’ sofisticato richiede di passare dai codici sorgente delle pagine e con alcuni passaggi si arriva alla archiviazione del webinar sul dispositivo.
Prima di tutto si apre l’URL poi si accede al codice sorgente, si seleziona il “media” e dopo aver aggiornato la pagina si visiona il webinar; a questo punto grazie al menù aperto con il tasto destro del mouse si procede al salvataggio.
ph slidebean-unsplash