Benessere

Rughe Contorno Occhi: come prevenirle ed eliminarle

Con il passare degli anni, i segni del tempo cominciano a farsi vedere sulla pelle di ogni individuo. Nessuno escluso. Per molti, però, queste pieghette della pelle rappresentano un vero e proprio grattacapo da risolvere in qualunque modo possibile. Dunque, tali soggetti si mettono alla ricerca del miglior metodo per eliminare le rughe senza, tuttavia, conoscere i rimedi più opportuni.

Le rughe nel contorno occhi sono fastidiose a livello estetico perché rendono lo sguardo spento e tolgono tutto quello splendore che una pelle limpida e priva di imperfezioni è capace di sprigionare.

All’interno di questo articolo, quindi, indagheremo come poter eliminare le rughe focalizzandoci su quelle che compaiono nella zona del contorno occhi, un’area del viso molto soggetta a ospitare questi piccoli inestetismi.

Cosa sono le rughe e perché si formano

Come abbiamo accennato, l’invecchiamento cutaneo determina la comparsa delle rughe nel viso (e chiaramente anche nelle altre zone del corpo). L’elasticità e la compattezza che caratterizzano la pelle del viso durante l’adolescenza e negli anni a seguire vengono poi perse piano piano con l’avvicinarsi dei 30-40 anni. Prima di questa soglia d’età, infatti, la pelle è ancora ricca di acido ialuronico, collagene ed elastina che altro non sono che le sostanze che attribuiscono alla pelle un aspetto splendente e tonico. L’assenza di elasticità fa sì che la ritenzione idrica accumulata conduca a una dilatazione della cute e che il derma in eccesso, passato il gonfiore, origini delle rughe.

In particolare, è la zona perioculare, cioè quella del contorno occhi, a essere piuttosto delicata dal momento che in essa troviamo 22 muscoli che, fondamentalmente, si muovono di continuo: basti pensare a quante volte sbattiamo le palpebre durante il giorno. Tali movimenti ripetuti più e più volte, in maniera volontaria e non, causano uno “stropicciamento” della pelle e la conseguente comparsa delle rughe.

Per alcuni soggetti, purtroppo, è la genetica a fare la differenza. Uomini o donne potrebbero veder manifestarsi nella zona del contorno occhi delle rughe quando essi sono davvero giovani. In altri casi, però, intervengono dei fattori esterni a causare la comparsa delle rughette.

Ad esempio, le espressioni facciali rappresentano uno dei motivi per cui si possono osservare delle pieghette nella pelle. Quando si ride, ahinoi, si contraggono i muscoli degli occhi e ciò, a lungo andare, provoca la formazione delle rughe nel viso. Infatti, tali pieghe sono chiamate anche “rughe d’espressione”.

Tra i tanti aspetti negativi che il fumo ha non possiamo non citare quello di rilasciare i radicali liberi che rendono secca la pelle e più propensa alla comparsa delle rughe. Per di più, nel momento in cui il fumo va negli occhi e fa lacrimare, tutti noi tendiamo a stringere gli occhi, azione che favorisce la comparsa delle pieghe della pelle.

Anche un riposo non adeguato nel corso della notte fà svegliare con delle brutte borse sotto gli occhi. Parlando sempre di riposo e, specialmente, di come si dorme durante la notte, è bene segnalare che dormendo su un lato, è molto probabile che ci si svegli con delle rughe nella zona del contorno occhi. Nel breve termine, queste possono scomparire come cosmetici o altri rimedi, ma se si continua a dormire in questa posizione, allora le rughe potrebbero sostare sul viso per sempre.

Durante tutti i mesi dell’anno, da quelli estivi a quelli in cui le temperature sono più fredde, la nostra pelle è sempre esposta al sole. Quest’ultimo è in grado di seccare la pelle e creare le condizioni per l’insorgenza delle rughe sul viso.

Molte donne, in aggiunta, non prestano molta attenzione alla fase di struccaggio prima di coricarsi. Come conseguenza, i componenti chimici che danno forma ai cosmetici si depositano e la rendono più sensibili agli agenti esterni.

Prevenire le rughe intorno agli occhi

Dopo aver individuato le cause della formazione delle rughe nel contorno occhi è possibile mettere in atto una serie di azioni rivolte alla prevenzione della formazione di questo fastidioso inestetismo.

Coloro che hanno avuto la sfortuna di ereditare questa imperfezione possono farci poco o nulla e dovranno per forza di cose ricorrere ai rimedi che vedremo in seguito. Chi fuma, invece, può smettere di farlo dato che ciò porterà vantaggi alla pelle oltre a tutti gli altri benefici per la salute in generale.

Allo stesso modo, sottolineiamo l’estrema importanza di indossare gli occhiali da sole per evitare di strabuzzare gli occhi nelle giornate più soleggiate, con successiva formazione delle rughe, e di applicare una crema solare per impedire alla pelle di seccarsi oltremodo.

Dormire con due cuscini sotto la testa è un ulteriore metodo efficace per prevenire la comparsa delle rughe nel contorno occhi: questo perché quando dormiamo i liquidi ristagnano negli occhi (ecco spiegato il motivo per cui quando ci svegliamo abbiamo solitamente gli occhi gonfi) e ciò potrebbe aumentare la ritenzione idrica in questa zona del volto.

In generale, per mettersi al riparo rispetto alla comparsa delle rughe nell’area degli occhi il consiglio è quello di utilizzare una crema idratante. In questo modo, massaggiando tale zona per 2-3 minuti, la crema penetrerà nella pelle e sarà in grado di non farla seccare e non creare un terreno fertile per la formazione delle rughe.

Parlando sempre di idratazione, bere almeno 2 litri di acqua al giorno è una raccomandazione per vari aspetti tra cui, appunto, quello di prevenire la comparsa delle rughe nel contorno occhi.

Eseguire i corretti esercizi di ginnastica facciale e farlo con la giusta regolarità permette di evitare che le rughe si formino nel contorno occhi e che la pelle si mantenga compatta e senza alcuna imperfezione.

I rimedi per eliminare le rughe intorno gli occhi

Il metodo migliore e meno invasivo per ridurre le rughe che si sono formate nel contorno occhi è quello di fare ricorso a un prodotto creato appositamente per eliminare questo inestetismo. Noi vi consigliamo l’antirughe per la cura del contorno occhi di Altrapelle che già dalle prime applicazioni è in grado di dare risultati e rendere la pelle priva di quelle insopportabili pieghe del viso.

Passando a dei trattamenti che, invece, richiedono un livello di invasività leggermente più alto, il filler a base di acido ialuronico è un ottimo alleato per contrastare l’avanzata delle rughe nel contorno occhi. Iniettando questa molecola all’interno della zona interessata dal trattamento, la pelle si rilasserà e apparirà come più compatta e levigata, senza rughe. Si tratta di un mini-intervento che non ha praticamente controindicazioni in quanto l’acido ialuronico è, a tutti gli effetti, una sostanza che il nostro corpo produce autonomamente.

In alternativa, è possibile fare affidamento alla tossina botulinica (meglio conosciuta come botox) che paralizza i muscoli di quella specifica area del viso in modo tale che le rughe si distendano.

Esiste anche un intervento, decisamente più invasivo di quelli appena citati, che si chiama blefaroplastica e che mira a risollevare la pelle del viso per far scomparire le rughe.

I rimedi naturali

Come facevano le donne di una volta ad avere una pelle delicata e priva di imperfezioni, in epoche in cui le creme oppure gli interventi dei giorni nostri non erano presenti? Semplice, si affidavano a dei rimedi naturali, come potremmo considerare gli oli essenziali, che da anni fanno parte della cultura popolare. Uno di questi vuole che idratare il contorno occhi con l’olio extravergine di oliva consenta di migliorare l’elasticità della pelle e la sua morbidezza, combattendo così l’emergere delle rughe anche nel contorno occhi. Potremmo definire questa pratica un trattamento antiage a tutti gli effetti. D’altronde, l’olio, oltre a essere un potente antinfiammatorio, è un prodotto nutriente ed emolliente.

Analogamente, anche l’albume proveniente dalle uova aiuta a rendere la pelle più tonica e dall’apparenza giovane. Ne basta applicare poco nel contorno occhi e spalmarlo delicatamente per vedere le fastidiose pieghe della pelle dissolversi.

Articoli correlati